Casa per le vacanze in Oristano Sardegna vicino alle più belle spiagge del Sinis

Interior
1 bedroom, iron/ironing board, free WiFi, bed sheets
TV
Fridge, microwave, oven, stovetop
Combined shower/tub, hair dryer, towels

A proposito di questa condominiostruttura in affitto

Appartamento, comodo, pulito e dotato del necessario per un piacevole soggiorno.

Situato nella città più centrale della Sardegna, Oristano, nella migliore posizione per accedere a tutti i punti dell’isola, vicino al mare incantevole della penisola del Sinis e altre località di interesse turistico.

E’ un bilocale completamente indipendente all’interno di una villa familiare, disponibile nei mesi da aprile ad ottobre compresi, a prezzi contenuti, particolarmente nella bassa stagione. Ristrutturato recentemente, composto da camera da letto matrimoniale, bagno con doccia e cucina soggiorno. Arredato, climatizzato, fornito di biancheria da letto, asciugamani, stoviglie e utensili da cucina, frigorifero, forno, TV. Ideale per una coppia.

Non si accettano ospiti aggiuntivi.

I costi per l’energia elettrica, l’acqua ed il gas sono compresi nel prezzo, si fa affidamento anche sul buon senso degli ospiti per evitare gli sprechi e l’uso improprio di queste risorse. Le pulizie generali vengono effettuate ad ogni cambio di ospiti.

L’appartamento si trova in una zona relativamente poco trafficata e tranquilla, dove sono sempre disponibili dei parcheggi liberi per le auto davanti all’ingresso dell’appartamento. E’ molto vicino al centro città (a 10 minuti di passeggiata) ed in prossimità di negozi, centro commerciale, banche, poste centrali ed accessi stradali alle spiagge ed alla principale arteria stradale dell’isola la SS131/E25.

Mettiamo a disposizione dei nostri ospiti le informazioni ed i contatti utili per lo svolgimento delle attività turistiche, ricreative, gastronomiche, sportive, culturali, archeologiche e naturalistiche offerte dal nostro territorio e dall’isola in generale.

L’appartamento è una soluzione ottimale per i mesi estivi data la vicinanza alle migliori spiagge del Sinis ma è anche particolarmente indicato per gli amanti della natura, della quiete e la bellezza delle stagioni intermedie.

Natura

E' una delle zone più interessanti dell'isola. A ridosso della costa, ben 6.000 ettari sono costituiti da zone umide. Questo immenso complesso lagunare costituisce uno dei più diversificati ecosistemi umidi esistenti, per estensione il secondo in Italia.

Un fantastico gioco di specchi d'acqua, oltre a creare un ambiente di rara bellezza dal punto di vista paesaggistico, ospita una ricchissima avifauna, con specie molto rare. Aironi bianchi, rossi e cinerini, il germano reale, il fistione turco, il fenicottero rosa e il pollo sultano sono alcuni dei frequentatori assidui degli stagni della zona.

Anche per quanto riguarda la flora, il complesso offre un quadro molto vasto e interessante. Grandi distese di Salicornia Fruticosa e di giunchi, diversi Limonium, alcuni dei quali endemici, lo sparto, la lisca maggiore e la viola del Sinis compongono la fascia di vegetazione che avvolge queste zone umide.

Lungo la costa, all'altezza di Santa Caterina di Pittinuri ammiriamo le bianche scogliere di calcare miocenico dalle forme plastiche e bizzarre. Tra queste, degno di un nota particolare è sicuramente S'Archittu, un arco naturale scavato dal mare.

Dopo km di splendide spiagge, da Punta S'Incodina, le falesie riprendono ad innalzarsi eleganti sulla bellissima distesa di mare. Arrivati a Capo Sa Sturaggia la costa diviene bruscamente bassa. Qui inizia le spiaggia di quarzo di Is Aruttas, una delle più belle della Sardegna.

Continuando verso sud si raggiunge Turr'e Seu, piccolo promontorio che ospita un oasi naturalistica protetta dal WWF italiano.

A poca distanza dalla costa si trova l'isola di Mal di Ventre, 80 ettari di splendide calette e macchia mediterranea ad alto interesse naturalistico.

Storia e Archeologia

Oristano vanta un’eredità storica e culturale molto interessante, essendo stata la capitale del Giudicato di Arborea, ultima espressione statuale indipendente sarda prima della conquista da parte della Corona d’Aragona.

Nella provincia di Oristano l'uomo arrivò circa 6.000 anni prima di Cristo per cercarvi l'ossidiana nelle viscere di Monte Arci. Lungo le rive degli stagni sorsero allora i primi villaggi di capanne e sui rilievi si scavarono le tombe collettive: alcune domus de janas sono state trovate vicino al mare nel territorio di San Vero Milis.

La civiltà nuragica è testimoniata dallo splendido complesso del Nuraghe Losa, nella piana di Abbasanta. Poco più a sud, a Santa Caterina di Paulilatino è presente invece un mirabile esempio di santuario nuragico, con tempio a pozzo costruito in blocchi di basalto perfettamente squadrati.

Intorno al 725 a.C. i Fenici fondarono le città di Tharros e di Othoca (Santa Giusta), mentre i Cartaginesi, dopo aver conquistato la Sardegna alla fine del VI secolo a.C., edificarono le città di Neapolis e di Cornus. Questi centri si dotarono durante l'epoca romana di infrastrutture quali terme, acquedotti e templi, in parte visibili a Tharros.

In epoca romana ebbe una certa importanza l'insediamento delle Aquae Ypsitanae, chiamato tra il 98 e il 117 d.C. Forum Traiani. Ancora oggi a Fordongianus si osservano le grandiose testimonianze delle terme e dell'anfiteatro.
Seguì l'età dei Vandali e dei Bizantini. In questo periodo fu costruita la chiesa paleocristiana di San Giovanni di Sinis. La struttura, che ha impianto bizantino a croce e tre navate, ha subito notevoli trasformazioni in epoca romanica.

Intorno al 900 ci fu l’epoca dei quattro regni (o Giudicati) di Cagliari, Logudoro, Gallura e Arborea. Quest'ultimo ebbe capitale dapprima Tharros e dal 1070 Oristano, che manifesta nella sua cattedrale, nelle chiese, nelle torri e nelle mura il suo glorioso passato.

Durante questa fase, con l'arrivo dei monaci furono costruite le chiese di San Paolo a San Vero Milis e la splendida Cattedrale di Santa Giusta. La prima, fondata dai Camaldolesi, ha impianto risalente al XII secolo, con facciata bicroma: fasce di basalto e trachite che si alternano a fasce di arenaria. La cattedrale di Santa Giusta ha forme pisane e influssi lombardi, è realizzata in trachite, con interno a tre navate.

Furono gli spagnoli a mettere fine al sogno di indipendenza della zona e dell'intera Sardegna, infatti il Giudicato di Arborea fu anche l'ultimo a resistere agli Aragonesi. Di questo lunghissimo periodo rimangono tuttora le possenti e numerosissime torri litoranee costruite a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento.

Nel territorio di Cabras abbiamo la torre di San Giovanni, la torre di San Marco, torre Sevo e torre del Porto; nella zona di Cuglieri la torre di Capo Nieddu, la torre Pittinurri e quella di Su Puttu. A San Vero Milis troviamo: la torre di Capo Mannu, torre Sa Mora e torre Scala 'e Sali.

Una menzione particolare spetta alla torre di Marina di Torregrande, nel comune di Oristano. La struttura è infatti la più grande dell'isola nel suo genere; l'inizio dei lavori avvenne nel 1535, fu operativa nel 1555. Alta 17 metri ha un diametro di 20 e si sviluppa su due livelli.

Servizi

Aria condizionata
Cucina/angolo cottura
Internet/Wi-Fi
Parcheggio
Lavanderia
Balcone/patio
Vasca idromassaggio/spa
TV

Mappa di Oristano

Condominio in Oristano


Motivi per prenotare

Le persone adorano questo postoGli ospiti assegnano a questa struttura la massima valutazione
Cancellazione gratuitaRimborso completo se cambi idea
Include gli elementi essenzialiCucina/angolo cottura, Aria condizionata, Internet/Wi-Fi e altro ancora

Recensioni

4.8/5.0
Eccezionale(33 recensioni)
5.0
Jun 2023
Liliana and her son Marco have a verry nice apartment in Oristano. We were verry comfortable there and enjoyed the pleasant furnishings and even liked the artwork they had. Everything was very clean. The kitchen was nicely outfitted and the air conditioning was greatly appreciated when the temperature reached 38 during our stay. They kindly provided us with a new beach umbrella to use when we inquired if there was one available. Simply lovely hosts! We highly recommend this lodging.
5.0
Aug 2020
Appartamento dotato di tutti i comfort
Appartamento dotato di tutti i comfort
Appartamento molto carino e dotato di tutti i comfort. Molto pulito. Posizione tranquilla e strategica, si raggiungono nel giro di mezz'ora le più belle spiagge della zona. Proprietari molto gentili, cordiali ed estremamente disponibili.
5.0
Nov 2019
Geräumige Einliegerwohnung, gepflegt und ruhig
Geräumige Einliegerwohnung, gepflegt und ruhig
Die Wohnung ist ruhig gelegen, Schlafraum zum Garten. Schöne Bilder an den Wänden. Guter Ausgangspunkt zur Erkundung der Region.
5.0
Oct 2019
Fantastisch
Fantastisch
Geweldig appartement. Heel schoon. En wat een lieve en gastvrije gastvrouw is Lilliane. Kom hier zeker terug. heb genoten.
5.0
Sep 2019
Casa Liliana
Casa Liliana
Hallo, die super saubere und geräumige Einliegerwohnung ist wie beschrieben und hat alles was man zu leben braucht. Die Umgebung ist sehr ruhig, fernab vom Tourismus - perfekt um einen ruhigen Urlaub zu genießen. Liliana ist herzliche Gastgeberin, trotz Sprachbarriere (wir weder Italienisch, noch Spanisch - Sie kein Englisch) konnten wir die wesentlichen Dinge klären, für alle weiteren Fragen (auch die Vorabkommunikation bzgl. der Buchung etc.) konnten mit Liliana´s Sohn Marco problemlos auf Englisch geklärt werden. Top Preis/Leistungsverhältnis und weiterzuempfehlen!!!
5.0
Sep 2019
Soggiorno in Sardegna
Soggiorno in Sardegna
L'appartamento si trova in una zona tranquilla di Oristano ma comodo a tutti i servizi e a pochi km dalle spiagge più belle della zona. Pulito, ordinato, proprietaria disponibile, abbiamo trascorso un piacevole soggiorno. Consigliato.
5.0
Jul 2019
Completamente soddisfatto
Completamente soddisfatto
Tutto OK.
5.0
Jul 2019
Casa a Oristano
Casa a Oristano
Buona posizione per chi ama spostarsi e visitare luoghi diversi. Proprietaria molto cortese. Le migliori spiagge sono nel raggio di 15-20 km Carino il centro di Oristano, da visitare .

Domande frequenti

Quanto costa questo condominio rispetto ad altri a Oristano?

Il prezzo medio per un affitto a Oristano è 51 € per notte. Questo affitto è 16 € meno caro rispetto alla media.

Il parcheggio è incluso in questo condominio?

Sì, il parcheggio è elencato come un servizio per Casa per le vacanze in Oristano Sardegna vicino alle più belle spiagge del Sinis. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattare la struttura per sapere dove parcheggiare.

C’è una piscina in questo condominio?

Non abbiamo trovato la piscina tra i servizi offerti da questo condominio. La piscina è davvero un requisito fondamentale per il tuo soggiorno?

Casa per le vacanze in Oristano Sardegna vicino alle più belle spiagge del Sinis accetta animali domestici?

Purtroppo questo condominio non è pet-friendly. Provare a cercare di nuovo e filtrare per "Animali ammessi"

Quali servizi sono disponibili presso Casa per le vacanze in Oristano Sardegna vicino alle più belle spiagge del Sinis?

Abbiamo trovato 8 servizi per questa struttura in affitto, tra cui aria condizionata, cucina/angolo cottura, internet/wi-fi, parcheggio e lavanderia.